Collegio dei Geometri di Savona

Notizie in evidenza

Cassa Geometri: approvato il bilancio preventivo per il 2021

Publish on
Il Comitato dei Delegati della Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti ha approvato il bilancio di previsione 2021 con un risultato economico positivo di 19 milioni di euro.  Il costante incremento dei redditi, pari al 28% nel quinquennio 2016-2020, molto probabilmente subirà un rallentamento a causa della crisi che ha investito…

SAIE 2020- EDIFICIO SALUBRE E INQUINAMENTO INDOOR

Publish on
L'inquinamento indoor è una condizione degli immobili che incide pesantemente sulla salute degli abitanti. Da tempo Imprese Edili e Saie, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Geometri, hanno messo il tema sotto i riflettori. In occasione di Saie 2020, con i geometri, è stato organizzato l'evento “Una edilizia salubre per una vita sana”, evento partecipato e…

Factoring Receivables

Publish on
Since you’re guaranteeing recovery for the invoice, a recourse liability is determined and recorded. When accounts receivable are non-recourse factoring, the factoring company accepts any loss resulting from non-payment. Basically, you’re not obligated to pay the invoice back in the unlikely event that your customer doesn’t pay the invoice. Small business owners have more forms…

BONUS FACCIATE: INCLUSE ANCHE GRONDE, DAVANZALI E TENDE

Publish on
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Interpello n. 520 del 3 novembre 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al bonus facciate, specificando che le agevolazioni riguardano anche l’intervento di isolamento termico dei prospetti dell’edificio e dello “sporto di gronda” . Con la risposta 520 del 3 novembre 2020, l’Agenzia ha risposto positivamente all’interpello del proprietario di un edificio, costituito…

SUPERBONUS 110%: SI AI LIBERI PROFESSIONISTI FORFETTARI LA CESSIONE DEL CREDITO O LO SCONTO IN FATTURA

Publish on
L’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 543/2020 del 12 novembre 2020, rispondendo all’interpello di un libero professionista con un regime forfettario, ha affermato che lo stesso può usufruire delle agevolazioni fiscali del Superbonus 110% salvo il rispetto di tutti i requisiti per la fruizione delle agevolazioni e l’effettuazione degli adempimenti previsti ed esercitare l’opzione per la…

Dal 19 novembre in vigore le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le autorimesse

Publish on
L'allegato I del decreto 15 maggio 2020 sostituisce integralmente il capitolo V.6 - Autorimesse della sezione V dell'allegato 1 del decreto 3 agosto 2015. Il 19 novembre prossimo entrerà in vigore il decreto 15 maggio 2020 del Ministero dell'Interno, recante “Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' di autorimessa”, pubblicato sulla Gazzetta…

I “servizi agili” dell’Agenzia delle entrate

Publish on
Nel rispetto delle indicazioni date dal Governo sono state adottate delle modalità semplificate di accesso ai servizi e di lavorazione delle richieste dei contribuenti, potenziando tutti i canali alternativi al contatto diretto presso gli uffici. Con questa guida l’Agenzia intende fornire una bussola ai cittadini, illustrando per ciascun servizio le modalità semplificate per richiederlo e…

SUPERBONUS 110%: IN CASO DI FRAZIONAMENTO VALE L’UNITA’ ORIGINARIA

Publish on
L’Agenzia delle Entrate con la Risposta n.523 del 4 Novembre 2020 avente ad oggetto “Accesso al Superbonus previsto dall'articolo 119 del decreto legge n. 34 del 2020 in relazione alle spese da sostenere per interventi "trainanti" e "trainati"” precisa che i lavori di ristrutturazione finalizzati a dividere un vecchio fabbricato unifamiliare in due abitazioni funzionalmente indipendenti, potranno beneficiare…

SPESE CONDIVISE PER LA SERVITU’ TRA IL PROPRIETARIO FONDO DOMINANTE E QUELLO SERVENTE IN PROPORZIONE AI RISPETTIVI VANTAGGI

Publish on
Allorché il proprietario del fondo servente abbia eseguito su quest’ultimo, sia pure nel proprio interesse, opere necessarie alla conservazione della servitù (a prescindere dal fatto che, in caso di servitù di passaggio, il relativo esercizio avveniva su una strada sterrata), le relative spese devono essere sostenute sia dal proprietario del fondo dominante che da quello del fondo…

Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Agrario e Perito Agrario laureato, Perito Industriale e Perito Industriale laureato, Geometra e Geometra laureato, Agrotecnico ed Agrotecnico laureato – Sessione 2020 – Sospensione delle prove d’esame.

Publish on
Si comunica che per effetto di quanto previsto dal D.P.C.M. del 3 novembre 2020, è disposta la sospensione dello svolgimento delle prove relative agli esami in oggetto, indetti con le Ordinanze Ministeriali n. 5, 6, 7, 8 del 14 maggio 2020, programmate dal 17 al 20 novembre 2020. Si allega circolare Ministero dell'Istruzione prot.20250-6.11.2020 e…