Collegio dei Geometri di Savona

Notizie in evidenza

E’ ARRIVATO IL CERTIFICATO DI “STATO LEGITTIMO” RILASCIATO DA UN TECNICO ABILITATO

Publish on
Dal 17 luglio con l’ Art. 10 del D.L. n.76/2020 del 16 luglio 2020 (Decreto semplificazioni) in corso di conversione, che ha modificato l’art. 9 bis del D.P.R. n.380/2001 (documentazione amministrativa) è possibile, ma non obbligatorio, allegare ai contratti di compravendita l’inedito «certificato di stato legittimo». rilasciato da un «tecnico abilitato» attestante l’assenza di violazioni alla disciplina edilizia e…

PER LE UNITA’ COLLABENTI DA DEMOLIRE SI USUFRUISCE DEL SUPERBONUS 110%

Publish on
L’unità immobiliare “collabente” identifica quell’edificio, o parte di esso, che, a causa dell’accentuato livello di degrado, non è in grado di produrre reddito. Un fabbricato non agibile, un fabbricato non utilizzabile in alcun modo o allo stato di rudere è un immobile collabente. A tale proposito, nella Nota dell’Agenzia entrate 30/07/2013, n. 29439 viene precisato che l’iscrizione nella categoria F/2 prevede…

Bilancio Consuntivo anno 2019

Publish on
Si porta a conoscenza degli iscritti il bilancio consuntivo per l'anno 2019 del Collegio. Di seguito si allega il bilancio consuntivo anno 2019 e realtivi allegati. Rendiconto Finanziario Residui Stato Patrimoniale 2019 Situazione amministrativa Relazione revisore dei conti  

Dl Rilancio, con la circolare “multiquesito” le Entrate completano il primo ciclo di chiarimenti e sciolgono i dubbi di associazioni, operatori e cittadini

Publish on
Misure di sostegno alle imprese e all’economia, norme fiscali e interventi in materia di lavoro e politiche sociali, editoria. Sono questi i temi affrontati dalla circolare n. 25/E - pdf di oggi (“multiquesito”), firmata dal Direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che fa seguito agli altri documenti di prassi e chiarimento già pubblicati tra maggio…

Reddito ultima istanza Maggio: criteri e modalità di erogazione

Publish on
Si informa che è stato pubblicato - nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14/08/2020 - suppl.ordinario n.30 il Decreto Legge n. 104 c.d. "Agosto" che ha confermato l’erogazione anche per il mese di maggio del reddito di ultima istanza (elevato a 1000 euro) ai liberi professionisti iscritti alle Casse di previdenza privatizzate. In particolare è…

Imprese e Professioni condividono l’accelerazione sul Superbonus

Publish on
E da oggi on line anche il nuovo sito ecosismabonus.it per informare i cittadini. Grazie ad Ance, Anaci, Federcostruzioni, ai Consigli nazionali di Architetti, Geologi, Geometri, Ingegneri, alle società di ingegneria (Oice) ed all’Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana da oggi è on line l’aggiornamento del sito ecosismabonus.it per aiutare i cittadini, le imprese ed i…

Cessione di immobile non ultimato: chiarimenti su Iva, Ires e imposte di registro, ipotecaria e catastale.

Publish on
Agenzia delle Entrate: no esenzione Iva, imposta di registro e ipocatastali nella misura fissa di 200 euro, no credito d’imposta per le ristrutturazioni edilizie. Con la risposta n. 241 del 4 agosto 2020, l’Agenzia delle entrate ha fornito dei chiarimenti sul corretto trattamento fiscale ai fini Iva, Ires e delle imposte di registro e ipo-catastali…

Coronavirus: il bonus di maggio ai liberi professionisti arriverà con il Decreto Agosto

Publish on
Il decreto del ministero del lavoro, atteso dagli Enti previdenziali per erogare le indennità, non sarà pubblicato in quanto le modalità operative verranno definite con il prossimo Decreto Agosto. Il bonus di maggio ai liberi professionisti iscritti alle casse private arriverà non prima di metà agosto. Con una risposta data a ItaliaOggi, il Ministero del…

Dichiarazione 2020 – Apertura servizio online

Publish on
Facendo seguito alle precedenti comunicazioni, si conferma che in giornata sarà disponibile nell'area riservata del sito in nuovo servizio "Adempimenti dichiarativi", che consente di compilare e presentare la dichiarazione e calcolare la contribuzione dovuta. Il pagamento potrà, invece, essere effettuato attraverso la funzione "Pagamento accertamenti" presente all'interno del servizio Portale dei Pagamenti. Si rammenta che…

Adempimenti dichiarativi e contributivi 2020

Publish on
A partire dall’anno corrente la dichiarazione dei redditi professionali deve essere presentata direttamente alla Cassa Geometri, attraverso il servizio Dichiarazione 2020 presente nell’area riservata del sito web istituzionale. Le istruzioni per la compilazione online della dichiarazione sono riportate in fondo alla pagina. Sono tenuti a presentare la dichiarazione i geometri che nell'anno 2019 presentano almeno…