Collegio dei Geometri di Savona

Notizie in evidenza

Rateizzazione morosità pregresse e contributo 2019 – recupero rate sospese

Publish on
Facendo seguito alla circolare prot. 505380-SDG, qui allegata per comodità di consultazione, con la quale sono state indicate le modalità di recupero dei contributi e delle rateizzazioni sospese fino al 30 giugno 2020 a seguito dell'emergenza sanitaria COVID-19, si informa che sono in corso di invio le comunicazioni ai geometri interessati per rammentare la ripresa…

I PROFESSIONISTI ISCRITTI ALL’ALBO RISCHIANO LA SOSPENSIONE SENZA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Publish on
Con l’approvazione del Decreto Semplificazione da parte del Consiglio dei Ministri arrivano novità importanti anche per i professionisti, che possono andare incontro a sanzioni e sospensioni in caso di mancato rispetto dell’obbligo di comunicare il domicilio digitale all’ordine di appartenenza. A stabilire questa norma è l’articolo 29 del decreto, dedicato ai rapporti tra la Pubblica Amministrazione, le imprese e i…

Decreto Attuativo MISE Bonus facciate e Bonus 110%

Publish on
Si allega Decreto Attuativo MISE relativo ai Bonus facciate e il Bonus 110%. Decreto Attuativo MISE Bonus facciate e 110

LE DETRAZIONI FISCALI RIFERITE AGLI IMMOBILI: PANORAMICA GENERALE E QUESTIONI DI INTERESSE NOTARILE

Publish on
Gli interventi di miglioramento del patrimonio edilizio da parte di soggetti privati beneficiano di consistenti agevolazioni fiscali; alcune di queste agevolazioni sono risalenti, altre sono di più recente introduzione. Tutte le agevolazioni che verranno esaminate sono congegnate con il meccanismo della detrazione di una parte della somma spesa dal reddito delle persone fisiche e, per…

DAL 1° LUGLIO PER I PROFESSIONISTI CAMBIANO LE REGOLE PER I PAGAMENTI

Publish on
Da giovedì 1° luglio, a commercianti, artigiani e professionisti spetterà un credito d’imposta nella misura del 30% delle commissioni applicate dai prestatori di servizi di pagamento per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi rese nei confronti di consumatori finali (ossia, di persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale…

LINEA GUIDA SULLE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DELLE AUTORIMESSE

Publish on
Con il D.M. 15/05/2020 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa”, è stata emanata la RTV redatta secondo le nuove metodologie di progettazione introdotte dal DM 03/08/2015 e s.m.i.. La RTV sulle autorimesse deve essere utilizzata per la progettazione delle attività individuate al numero 75, di cui all’Allegato I del…

Prezzi delle abitazioni nel 1° trimestre 2020: le stime preliminari dell’Istat

Publish on
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel primo trimestre 2020 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dello 0,9% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2019 (era +0,2% nel quarto trimestre 2019). L’aumento tendenziale dell’IPAB, il più ampio dal secondo trimestre…

Superbonus 110% anche per demolizioni e ricostruzioni e per tutte le seconde case

Publish on
Detrazione maggiorata per le villette a schiera e tetti di spesa in base alla dimensione degli edifici. Regole attuative entro il 18 agosto. Commissione Bilancio al lavoro sugli emendamenti. Quasi certo l'aumento dei beneficiari del superbonus, che includerà le seconde case, e degli interventi agevolati, in cui saranno incluse anche le demolizioni e ricostruzioni. Come…

Sismabonus: se l’edificio è nelle zone 2 e 3 più tempo per l’asseverazione.

Publish on
Agenzia delle Entrate: l'impresa deve comunque presentare l'asseverazione entro la data di stipula del rogito. Sì al sisma-bonus per gli acquirenti degli immobili, ubicati nelle zone sismiche 2 e 3, demoliti e ricostruiti dall’impresa, le cui procedure autorizzatorie sono iniziate dopo il 1° gennaio 2017 ma prima del 1° maggio 2019, anche se l’asseverazione non…

Circolare Agenzia delle Entrate n. 2/E del 1 febbraio 2016 – Chiarimenti

Publish on
Con l'allegata nota della Direzione Centrale dei Servizi Catastali dell'Agenzia delle Entrate, pervenuta al Consiglio Nazionale il 5 giugno c.a., sono stati forniti "Ulteriori chiarimenti ed istruzioni in tema di autonomo censimento in catasto delle cantine e delle autorimesse (cfr. punto 3.3.2 della Circolare n. 2/E del 1 Febbraio 2016)". Dette "istruzioni" si riferiscono in…