Collegio dei Geometri di Savona

Notizie in evidenza

Il trasferimento delle servitù attive

Publish on
La servitù attiva, come diritto accessorio, secondo la Cassazione n.29224/2019 si trasferisce necessariamente all'avente causa dell'originario titolare del fondo dominante con il trasferimento di quest'ultimo, senza che sia necessaria la trascrizione e senza che occorra una manifestazione di volontà contrattuale ad hoc (quale una specifica clausola contenuta nell'atto di trasferimento del fondo), e perfino nel caso…

Casa in affitto: non spetta all’inquilino imbiancare anche se specificato nel contratto

Publish on
È nulla, la clausola che obbliga l’inquilino a fine locazione a eliminare le conseguenze del deterioramento dovuto all’uso normale dell’immobile, quindi ritinteggiandolo. Lo dice la Corte di cassazione con la sentenza 29329/2019). Si tratta di una questione che a fine locazione viene sempre messa in discussione, anche se è scritta nel contratto. A volte viene…

Veranda realizzata sulla balconata: occorre il permesso di costruire

Publish on
La sesta sezione del Consiglio di Stato, nella sentenza n.5801/2018 depositata il 9 ottobre, ha ribadito che “le verande realizzate sulla balconata di un appartamento, in quanto determinano una variazione planovolumetrica ed architettonica dell’immobile nel quale vengono realizzate, sono senza dubbio soggette al preventivo rilascio di permesso di costruire. Si tratta, infatti, di strutture fissate…

Tensostrutture: non serve il permesso di costruire se sono destinate ad essere rimosse

Publish on
Le tensostrutture sono opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera solo quando sono funzionali a soddisfare esigenze contingenti e temporanee e destinate ad essere immediatamente rimosse entro un termine non superiore ai 90 giorni. La Cassazione ricorda che, ricorda che “il D.M. Ministero Infrastrutture 2 marzo 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7…

Proroga: fatture elettroniche si può aderire fino al 20 dicembre

Publish on
Gli operatori Iva o i loro intermediari delegati e i consumatori finali potranno aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche fino al 20 dicembre di quest’anno. Il nuovo termine è fissato da un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che modifica quello del 30 maggio 2019 ampliando la finestra temporale precedentemente…

Prestazioni professionali a titolo gratuito

Publish on
La sentenza del TAR Lazio, la n.11411 del 30 settembre, che ha dichiarato legittimo l'avviso pubblicato dal Ministero dell'Economia per la selezione di professionalità altamente qualificate nei settori del diritto bancario, societario, pubblico dell'economia, per svolgere attività di consulenza a titolo gratuito, ha scatenato molte reazioni, tra cui quella della Rete Professioni Tecniche, che considera…

Nuove informazioni professionali

Publish on
Trasmettiamo le ultime informazioni e notizie di interesse professionale. Le nuove misure della Legge di Bilancio 2020. Per accedere clicca qui Rapporto Scenari Immobiliari Edilizia: il 41% degli Italiani è attento alla casa salubre. Per accedere clicca qui Codice Prevenzione incendi: cosa cambia.  Per accedere clicca qui Edificio salubre: nuovi orizzonti dell’abitare sicuro.  Per accedere clicca qui Risoluzione contrattuale…

Garanzia per vizi della cosa venduta e tempestività della denuncia

Publish on
La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 27488 del 28 ottobre 2019 si pronuncia in merito alle modalità con cui deve essere effettuata la denuncia per vizi ai fini della operatività della garanzia ex art. 1495 c.c. Il caso: Una impresa manifatturiera di abbigliamento, la T. srl, otteneva dal Tribunale un decreto ingiuntivo contro una ditta C.I.…

SAIE – Bari 2019, la Piazza dell’Edificio Salubre

Publish on
Grande partecipazione nell’open-space del SAIE-Bari 2019 - nel moderno e grande spazio della Fiera del Levante - per la Piazza dell’Edificio Salubre, in cui sono affluiti tecnici, geometri, ingegneri, architetti e giornalisti arrivati da ogni parte d'Italia, per assistere all'atteso evento sulla Salubrità in edilizia, sui Nuovi Orizzonti dell’Abitare Sicuro e al Focus sul Radon, organizzato dall’Associazione Esperti…

Successioni e volture: nel modello gli aggiornamenti delle agevolazioni fiscali

Publish on
Con un unico provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, del 21 ottobre 2019, sono stati aggiornati il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali (allegato 1), le relative istruzioni di compilazione (allegato 2) e le specifiche tecniche (allegato 3) per la trasmissione telematica. La precedente versione approvata il 28 dicembre 2017, potrà essere utilizzata ancora per…