Collegio dei Geometri di Savona

Notizie in evidenza

Lavori sotto tensione, pubblicato il nuovo elenco dei soggetti abilitati e dei formatori

Publish on
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 2 del 16 gennaio 2018, ha adottato gli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del Decreto ministeriale 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'articolo 82, comma 2, del Decreto legislativo 9 aprile…

Bonus Alberghi: dal 25 gennaio è possibile presentare la domanda

Publish on
Dal 25 Gennaio 2018 è possibile inviare le domande per ottenere il tax credit 2018, ossia il bonus alberghi e strutture ricettive, che la Legge di Stabilità ha esteso anche agli agriturismi e agli stabilimenti termali, che possono utilizzare l’agevolazione anche per la realizzazione di piscine termali e per l’acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali. Il credito d’imposta al 65% riguarda in…

Nuovo Regolamento della Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale – VIA e VAS del Comitato Tecnico Istruttorio

Publish on
È stato registrato alla Corte dei conti il Decreto Ministeriale n.342 del 13 dicembre 2017 recante l’articolazione, l’organizzazione, le modalità di funzionamento della Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale - VIA e VAS e del Comitato Tecnico Istruttorio e disciplina delle situazioni di inconferibilità, incompatibilità e conflitto di interessi. Il decreto, rispetto al precedente Regolamento GAB/DEC/150/07 del…

Plusvalenze immobiliari: lo studio del Notariato con approfondimenti su fondo patrimoniale, usufrutto, uso e abitazione, diretto dominio e superficie

Publish on
Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato uno studio sulle novità in materia di plusvalenze immobiliari. Il lavoro tratta specifiche tematiche in materia di fondo patrimoniale, usufrutto, uso e abitazione, diretto dominio e superficie. Lo studio 32/2017 (allegato alla presente) si prefigge di raggruppare in un unico documento le diverse novità in materia di plusvalenze immobiliari…

Nuovo codice appalti pubblici: obbligatorio il Green Public Procurement

Publish on
Con l’entrata in vigore, nel maggio 2017, del Nuovo Codice degli Appalti Pubblici (Decreto Legislativo 56/2017), il Green Public Procurement (i cosiddetti “acquisti verdi”) è diventato obbligatorio. Questo significa che le Pubbliche Amministrazioni saranno obbligate ad adottare  i “Criteri  ambientali minimi (Cam)” approvati dal Ministero dell’Ambiente, che fissa gli obiettivi nazionali, identifica le categorie di…

Catasto on line

Publish on
In attuazione della direttiva europea sulla politica ambientale, per garantire conoscenza, disponibilità e interscambio delle informazioni dei Paesi membri dell’UE, il catasto on line e a disposizione dei professionisti, pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini. Il web map service è sul sito dell’Agenzia delle entrate e prevede servizi di interoperabilità basati sui più recenti standard internazionali, dopo la firma del…

Equo compenso

Publish on
Si informano gli iscritti che il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ha comunicato che la commissione Bilancio al Senato ha approvato l’emendamento al decreto fiscale collegato alla manovra che introduce l’equo compenso, che sarà esteso a tutti i professionisti e varrà anche nei confronti della pubblica amministrazione. Il riferimento a parametri adeguatamente commisurati alla…

Tari illegittima sulle pertinenze degli immobili. Come chiedere il rimborso. Chiarimenti dal Ministero

Publish on
Dal 2014 il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti si paga tramite la Tari, tributo locale diviso in due componenti, una quota fissa legata ai metri quadrati dell'immobile e una variabile, legata al numero di componenti del nucleo familiare. La quota variabile è riferita dunque non all'immobile in sé ma all'utenza comprensiva delle pertinenze (garage,…

Esecuzioni immobiliari: linee del Consiglio Superiore della Magistratura

Publish on
Il perito estimatore svolge, nell'esecuzione immobiliare, un ruolo molto importante, in particolare nella fase iniziale del processo esecutivo, ruolo che il Consiglio Superiore della Magistratura ha valorizzato nelle linee guida in materia di buone prassi, proposte dalla VII commissione ed approvate all'unanimità dal plenum del Consiglio Superiore della Magistratura nella seduta del 11 ottobre 2017.  Raccomanda il CSM che, al…

Tasse e visure: al via la nuova marca, obbligatoria dal 1° gennaio

Publish on
È arrivata la nuova "marca servizi", il contrassegno adesivo per pagare i tributi speciali catastali e le tasse ipotecarie, già disponibile presso le rivendite di generi di monopolio e di valori bollati. Lo annuncia l'Agenzia delle Entrate ricordando che con il provvedimento dello scorso 28 giugno, è stata prevista l'introduzione di nuovi sistemi di pagamento…