Collegio dei Geometri di Savona

Notizie in evidenza

Corso “Aggiornamento Formazione per Coordinatori della Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori”

Publish on
Si comunica che, in ordine alla necessaria ed obbligatoria "formazione per coordinatore della sicurezza per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori" ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 09 aprile 2008 n. 81 articolo 98 comma 2 e dell'Allegato XIV dello stesso D. Lgs. da attuarsi a cadenza quinquennale per una durata complessiva di…

Esami di abilitazione alla libera professione anno 2016

Publish on
Si comunica l'elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova orale di esame e calendario. Elenco dei candidati

SAVONAnews.it – 21 ottobre 2016

Publish on
Gli  " Angeli Geometri " del Savonese in Italia Centrale.

NON DEROGABILITA’ DEL REGIME DELLE DISTANZE LEGALI

Publish on
Il regime delle distanze delineato dal D.M. 2 aprile 1968, n. 1444, essendo rivolto alla salvaguardia di imprescindibili esigenze igienico-sanitarie, è tassativo ed inderogabile, vincolando i Comuni in sede di formazione o revisione degli strumenti urbanistici. In conseguenza, ogni previsione regolamentare in contrasto con l’anzidetto limite minimo è illegittima e deve essere annullata o disapplicata…

NUOVE NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI

Publish on
Si porta a conoscenza degli iscritti che il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ha trasmesso il DM in oggetto, pubblicato sulla G.U. n. 196 del 23 agosto 2016. Le nuove norme tecniche, contenute nell’Allegato 1 al DM in argomento, si possono applicare alle attività ricettive turistico-alberghiere di cui all’Allegato 1 del DPR 1° agosto…

LIQUIDAZIONE DEGLI STIMATORI NELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI

Publish on
Si porta a conoscenza degli iscritti che il Presidente della Sezione Civile del Tribunale di Savona, Dott.ssa Lorena CANAPARO, ha trasmesso i nuovi format per la richiesta di liquidazione degli stimatori nelle procedure esecutive immobiliari. In allegato i suddetti modelli: - Lotto Unico; - Due Lotti.

IMPUGNARE IL PERMESSO DI COSTRUIRE

Publish on
Decorrenza per impugnare il permesso di costruire da parte del terzo. L’inizio dei lavori segna il dies a quo della tempestiva proposizione del ricorso soltanto laddove si contesti l’an della edificazione (id est: laddove si sostenga che nessun manufatto poteva essere edificato sull’area), mentre laddove si contesti il quomodo (distanze, consistenza, etc.) il dies a…

LA NOMINA DEL COORDINATORE DELLA SICUREZZA

Publish on
Infortunio mortale, la nomina del coordinatore sicurezza salva il committente dalla condanna. In tema di prevenzione degli infortuni, l'appaltatore che procede a subappaltare l'esecuzione delle opere non perde automaticamente la qualifica di datore di lavoro, neppure se il subappalto riguardi formalmente la totalità dei lavori. Egli continua ad essere responsabile del rispetto della normativa antinfortunistica…

ABITAZIONI “ DI LUSSO “

Publish on
I piani seminterrati non abitabili devono essere conteggiati nella superficie utile che, insieme ad altri fattori, determinano se un’abitazione è di lusso e se ha diritto alle agevolazioni per la prima casa. Questo è il principio stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza 18481/2016, allegata alla presente. In base al DM 2 agosto 1969,…

CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Publish on
Il contributo di costruzione va pagato ogni volta che un intervento comporta una trasformazione edilizia, a prescindere dal fatto che sia effettivamente realizzata l’opera edilizia. La decisione è del Consiglio di Stato, che con la sentenza 2915/2016 ha spiegato la differenza tra costi di costruzione e oneri di urbanizzazione e il significato di trasformazione edilizia.…