Collegio dei Geometri di Savona

Notizie in evidenza

LINEE GUIDA GESTIONE RIAPERTURA ATTIVITA’ FASE 2 COVID-19 E MODULISTICA

Publish on
In vista della “fase 2” dell’emergenza coronavirus che scatterà il 4 maggio con la riapertura di altre attività produttive e commerciali, sono stati aggiornati i protocolli per la sicurezza nei luoghi di lavoro, in modo da contrastare la diffusione del contagio e non costituire rischi per i lavoratori, pena la sospensione delle attività. Il primo protocollo aggiornato, in data 24 aprile 2020, è…

DPI e cantieri edili: le mascherine validate dall’Inail

Publish on
Finora l'Inail ha validato 62 dispositivi di protezione individuale (DPI). Online l'elenco, che verrà costantemente aggiornato. Il Decreto legge Cura Italia, e nello specifico l’articolo 15, ha infatti modificato, in via del tutto straordinaria e limitata al periodo emergenziale, il processo di certificazione dei DPI. Assegnando all’Istituto la funzione di validazione in deroga dei dispositivi utili…

Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione

Publish on
L’attuale emergenza sanitaria correlata alla pandemia da SARS-CoV-2 oltre ad aver determinato una perdita insanabile di vite umane, rappresenta una situazione di emergenza globale, sociale e del lavoro. L’Inail, nell’ambito delle diverse funzioni assicurativa, riabilitativa, prevenzionale e di ricerca, ha messo in atto iniziative con l’obiettivo di garantire una tutela globale della salute e della…

Comunicazione Cassa Geometri del 24 aprile 2020 in merito al pagamenti contributivi anno 2020

Publish on
Si allega comunicazione Cassa Geometri del 24 aprile 2020 in merito al pagamenti contributivi, con indicazione delle date facoltative pagamento minimi contributivi anno 2020; entro il 30 settembre (ove l’emergenza non imponga un ulteriore slittamento), sarà possibile - contestualmente alla presentazione della comunicazione reddituale - versare la contribuzione residua senza l’applicazione di sanzioni o interessi.…

COVID-19: nota e comunicazione dell’Adepp ai Ministeri sulle richieste di indennità

Publish on
In data odierna l'Adepp ha inviato una nota ed una comunicazione in merito alle richieste di indennità al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, e al Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri: "Oggetto: Comunicazione in merito all’applicazione dell’art. 44 del DL 17 marzo 2020, n.18 come modificato dall’art. 34 del DL…

Comunicazione reddituale e versamenti 2020 Cassa Geometri

Publish on
A partire dal 2020 la comunicazione annuale dei redditi e il versamento della contribuzione torneranno ad essere gestiti direttamente dalla Cassa, senza più avvalersi del modello Redditi dell’Agenzia delle Entrate e senza i vincoli delle scadenze previste per gli adempimenti fiscali, ferma rimanendo la possibilità di effettuare la compensazione dei crediti fiscali, tramite Modello F24,…

F.A.Q. Emergenza Covid-19 Ordinanza Commissario straordinario Regione Liguria n. 19/2020

Publish on
Si porta a conoscenza degli Iscritti che la Regione Liguria ha emesso le F.A.Q. in merito all'emergenza Covid-19 Ordinanza n. 19/2020. F.A.Q. Emergenza Covid-19 Ordinanza Regione Liguria n. 19/2020

Decreto N. 18 del 13 aprile 2020 e Ordinanza N. 19 del 14 aprile 2020

Publish on
Comunicazione del Comitato Regionale Ligure dei Collegi dei Geometri a seguito dell'emanazione del Decreto N. 18 del 13 aprile 2020 e dell'Ordinanza N. 19 del 14 aprile 2020 in riferimento ALL'ATTIVITA' EDILIZIA NEI CANTIERI. Comunicazione Comitato Regionale Ligure dei Collegi dei Geometri del 16/04/2020

Decreto N. 18/2020 in data 13 aprile 2020

Publish on
Lettera di richiesta chiarimenti inviata da codesto Collegio in data 14 aprile 2020 in merito al Decreto N. 18/2020 del 13 aprile 2020 Lettera Collegio 14/04/2020

Casa in affitto, a fine contratto l’inquilino non deve imbiancare

Publish on
È nulla, quindi come se non fosse mai esistita, la clausola che obbliga l’inquilino a fine locazione a eliminare le conseguenze del deterioramento dovuto all’uso normale dell’immobile, quindi ritinteggiandolo. Lo dice la Corte di cassazione (sentenza 29329/2019). Si tratta di una questione che a fine locazione viene sempre messa in discussione, anche se è scritta…